Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
bordonale cavalletta effluvio austero sbiasciatura rottura stracanarsi configgere zonfo elefante biforcarsi cioccia attecchire accomunare carriola disavanzare rapace pentamerone asfodelo quasi congiungere australe rimescolare pimpinella prelibato billo astuccio morfologia ossequio origine porzione peri terapeutica mussulmano ruca scalea burrone spollaiare sgabuzzino garzare anchilosi vomere rampogna iuniore basilisco firmamento rizzare scoperto rinverzare ipogeo Pagina generata il 10/04/25