Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
nappa entita cavare emancipare fornello alveo agugella cabiri taglio indifferente vivanda molinosismo biribissi astuccio sistole mofeta procinto rivoluzione iperdulia diaforesi palombella iucherare sfogliare depravare simonia mezzetto mortale capire dissertare reazione profondere alchimia negozio vincere commendare circonfondere pecile furlana depredare recare omissione terra cocca disborsare invertire imbozzimare Pagina generata il 04/04/25