Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
falena befana rabbia liberare gestione unigeno ciabatta fumosterno perforare promulgare imbarcare affine rintuzzare scabro dialetto poli smacco disumare beccamorti stridere barbazzale stabbio attitare penisola erezione retina conflitto ematina apparecchiare mistral arrangiare paretaio stranguglione stemma tintura scacciare rescritto specificare zolfanello procella asciutto cronologia nascituro attributo guanciale nome sbronciare mondo capruggine scarabocchio catorcio addome Pagina generata il 09/11/25