Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
memoria disagevole brina multiplo ginnasiarca escussione rullio francescone frangipane leguleio burchiello manomorta dendroforia cherica stravacato trasumanare sella murrino distico guida succinto eletto sfiorare femorali enorme ermeticamente cicchetto barcollare ingalluzzirsi ruzzoloni rivivire riputare dirocciare dulia aggrezzare lacero loppio discolo scattare calcinello epibate mila spasmodico apparato quintuplicare Pagina generata il 09/11/25