Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
aggeggio ammirare compera costiera caratello bellicone verguccia bocco medela morfologia cipollino supposizione pollino svarione discente attinto commissario petrolio corrompere novo selenite ventricolo cuocere enofilo grisantemo danzare incagnire igiene asfalto vanamente annebbiare trafficare carminativo barbio catechesi mattaione annichilare commilitone laureola rinfrignare nefando cremisi terso sopraccarico disfidare maggiolata medio face boto latteo progenitura appettare intingere Pagina generata il 16/09/25