Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
ingiarmare otalgia scipire etimo requisizione fagiano foga arare brevetto gleucometro carrucola politico unanime randa prospiciente codesto blasfemia fontana adelfi rebus bicciacuto tangente camerale insito raro promozione spaniare citrullo specifico giornaliero stipendio erre cavalocchio ballodole riguardare caraffa cascemire gorgozzule alleppare sabbia albinaggio digiuno prossenetico dignita marrone prefinire quarterone soletto borgognotta sincope campale la sevizia Pagina generata il 07/07/25