Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Goccia). Specie d5 infiammazione, §*ótta rum. gutà; a. fr. gotte, mod. ^outte [onde ingl. che serena » è detta FAmauròsi (cecità più o meno completa), perché ^de partiìolarmente nelle giunture dei piedi, dei ginocchi o delle marii e ne impedisce il noto: cosi detta perché si attribuiva a cocete d5 umore viziato^ che arrivasse alle irti colazioni e le facesse ammalare. « Gotta gout]; prov. cai. sp. ^ota; port. gotta: dal lai &ÙTTA gocciola ìtilla anche [uesta un tempo si credè enetto di uno itillicidio di linfa, la quale producesse la cecità, senza che Rocchio divenisse meno SERÉNO o s'intorbidasse. Deriv. Gottóso == malato di gotta.
giunco grafia tavoletta mese mignolo nuovo sfuggire obietto piena giglio circonflettere m ambiente canapa figliastro uscio scroto artesiano pizzare civetta deposto regia silfide deteriore espansione sopracciglio limitrofo nefelio rinvalidare contrattempo colore versicolore inclinare salavo disturbare turiferario referto dolicocefalo mole falere gallone aggrinzare efelide ciurlotto cimbalo arrabbiare disobbligare levatura propugnare ciuciare tripoli Pagina generata il 06/07/25