Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
forma diminutiva (an�ne a kr�zein gridare), il lai. croc�re e crocila r� frequentativo di croc�re, Va. slav. krackati, Ut. kark-ti, krokti, gracchia [rum. graur]; prov. graiha; fr. gratile; esprime bene anche la voce della cornacchia]: ond'anche il gr. kr�zein cai. gralla; sp. grajo-a; portog. gl'albo-a [ted. Kr�he == sass. crahe; ingl. crow]: dal lai. GR�CTJLA^US) di un positivo GR�-CA(-US) simile s^�Vant. slav, kru-ku corvo, dalla radice QAR == ORA gridare [e che d'altronde il fr. croasser e Pm^.croak, che esprimono ugualmente il grido della cornacchia (v. Cornacchia; cfr. Crocchiare, Crocidare, Gallo, Garrire^ quasi GrR�-GUR-A(.us), ovvero Gergo, Gracidare, Gru). Lo stesso che Cornacchia; fig. Ciarliere, Fastidioso. Deriv. Gracchiare onde Gracchiam�nto, Gracchiata, Gracchiat�re-trice; Gracchiane.
geografia guattire pervertire colmata peverello vicolo colostro epatizzazione divisare erbolare quadriennio sbozzolare allenzare acconto destrezza lepidotteri ossesso zeccoli pavonazzo tratturo digiuno pareggiare assettare fregola calabrone trasparire gime rabbuffare piena paraferna polire residente scarpinare dispacciare sentore eden laniere minoringo peccare melanconia veletta farabolone esemplare soprascrivere acne torno sintomo medica pedignone ambito bezzo pastura propretore genitrice Pagina generata il 06/04/25