Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
nel sser. GRDH-YATI agogna[re], scalino, accanto a GRADI andare, camminare, da una rad. GRAD == GARD col senso 3i tendere o andare verso, che apparisce appetire, nel? a. slāv. GRBD-A (ted. schreit-en)/ar de' passi, passeggiare, GRID-IS (ted. Schritt) passo. Ogni parte o 3 cosi Dignitā, Stato, Posto. Deriv. Gradare; Gradino^ Cfr. Graduale; Graėuāre; Degradare; Digradare; Disgradare; Retrogradare; Retr'ōgrddo; grado 1. sp. grado; pori. grao [e anche degrao===jmw. degratz, fr. degré]: ===. lat. GRĀDUS passo ed estensiv. gradino, membro della scala che si quelle che si possono rassomigliare ad una scala e vanno ėal basso in alto, dal piccolo al grande, ėa vicino a lontano e simili; per esempio: Srado fli calore, di longitudine, di latibudine (in geogr.)', di merito, di civiltā, di coltura e di nobiltā; di parentela; grado accademico, Gradasso; Gradivo; 'Aggredire; Congresso; Digredire; Egresso; Éa in un passo, comunemente indicata dal ėiminutivo Gradino; fig. il Posto e la misura di una cosa, tra grado sociale, grado militare, Progredire; Regresso; Trasgredire.
spaccamontagne malmenare blenorrea voi mediano patologia rapacchio paggio nocciolo raviolo piedistallo stenterello insegnare moresco convulso slitta breve catafratto vizio tesi bordo desistere uliginoso capidoglio frammettere ottica sillabo mo quattrino guadio aorta traccia zinzino grattabugia satollo levirato monitore ventre rubesto francesismo sguinzagliare bussolo pavonazzo ingranare etite tecnico scaleo groppone sventura prepotente partigiano Pagina generata il 09/11/25