Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
bretto bonaccio sponsale diarrea paraferna amovibile ulva appaciare osservante correspettivo munto anelito lopporo ermisino picrico pagliaccio gime astrologo pedestre ubbia concozione tabellione piglio palancola zelo concitare mascalzone rettorico curiato usolare sgombinare broccardo idraulica pliocene disinvitare zibellino autoctono condomino quintetto infanticidio abbassare bustello stercorario lilla osservare coturnice callotta frascone miscuglio ciurmare solcio consustanziazio stintignare salvare Pagina generata il 03/04/25