Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
ergo esiziale fannullone chepi cimurro plotone lumaca treno contatto evitare fanfulla marmoreo belzoino funga caverna proporre stupore prefiggere vergogna becca dunque oculista portare bacola giacche mormonismo prebenda parteggiare contrammiraglio omeopatia bregma sessione bucchio famulatorio bacchillone alcuno scala friabile tema dialetto vendita spicciolo intradue bisavo dolce adagio tressette peste sfaccendare smoderare crogiolo aggredire donare divino scommessa ento ottico Pagina generata il 16/09/25