Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
smerciare metreta elocuzione panatenee secchia filare canone marziale succulento usta midolla imbuzzire putrido addosso soqquadrare scaltro gongolare irruzione mota battaglio copertoia metonimia sismografo uovo prunella bimestre potere redo tegumento bussola tragicomedia tundere scarto fondere forcipe rovesciare facsimile sceriffo svezzare invitto rinfronzare fottere astante regime scilivato cantaro scalpello re gazza marachella brusco fusaiolo vituperare Pagina generata il 06/07/25