Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
consorteria desso intercalare capro penero ospodaro traguardo talco mansionario incentivo lucchetto mirare fornicare monottero rigido ricompensare nocchiere dimoiare sparviere lemma ritornare difforme laburno propileo pasticcio istante campione intermezzo esedra marmorino balzello deca scozzone pancia muda asma docile ne seconda falerno acquedotto rimpetto instrumento acquiescente zooiatria eculeo accanto scellino cianca Pagina generata il 16/09/25