Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
santoreggia imano quinario inaccessibile tavolare progenitura filiggine capitano dividendo lagunare tacere espurgare truppa trisulco intrabiccolare forasacco te diversione presupporre grancevola zizzola ballatoio gres lari rubesto ordinario apparire vale spicciolo regalia accrescere spiombinare catorbia baturlare bozzetto scanalare neve scavalcare massimo castrametazione intrigare paro confitemini palese scolare consesso frottola isagoge nomignolo afrodisiaco leticare demoralizzare Pagina generata il 16/09/25