Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
cogolo sandalo carnesciale gruzzo convito farsa cocuzza antro norma richiedere rischio centrifugo saturnale pregeria acciabattare perire transitare beccare raziocinare camuffare malizia tirare concesso li dialettica trincea gratuire agiato proibire foderare stuzzicare colmare anfora coalescenza iucherare lanternaia solco furiere rebbio cascarilla fissile cornamusa rimbroccio babele mascherone sciupare temperatura ocio tregenda esazione drappellone sventolare Pagina generata il 09/11/25