Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
galea disunire rimpolpare tinca pessimo eleisonne artesiano attenere penetotrofio macacco tempestivo scavezacollo bordaglia carriola timpano ciofo aracnidi baldoria mammone metamorfosi garganella batteria mane sbercio sgrondare melassa generale gnafalio convolare terziario mucilagine critico saettone invisceribus barrire formare esaurire insulso pasta rimendare circuito traversare raffrescare offensore affine tulle domenica trasognare loquace parodo federa nenufar Pagina generata il 06/07/25