Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
pedicciuolo epatico camerale tappo recidere motta misvenire lupicante inulto botolo notaro investire ballottare scalare legazione carreggiata aga donna enallage masticare garbo sciogliere ignavo infognarsi iliade maestrale celata chifel sistole fedele milenso coperto paralogismo trattore stralunare impiantito terremoto aggratigliare avventare valso scoscendere proemio regno dibrucare tafferuglio rosbiffe irrisore indaco gargia quale pietrificare praticola trasviare Pagina generata il 16/09/25