Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
espressione grippo sconvenire chiotto salutifero tomista inerente sgorgare inabissare voga intogliare sesqui ramaia lavanese specifico nusca chi matto zanetta prigione calbigia smorto delusione attapinarsi basino sinedrio perspicuo antidoto valle lenzuolo fiera scriminatura cabala sopportare offerta stecchire callo premio preoccupare scampo picchetto disuria rotella sedile bocciare canteo quasimodo ruina includere orientarsi Pagina generata il 03/04/25