Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esiste fra Porto ePoì-ta, she debbono ugualmente sapposta la pietra trasversale, che sta wtto o sopra la porta di casa, che fanno capo a LIMUS === LIC-MUS trasverso, obliquo, da una rad. LIK, LIC, che ha il senso di pieyare, volgere a trasverso, esser forma aggettivale da LIMÈNTUM, che vale lo stesso, e questo da LÌMEN ==» LÌC-MEN soglia^ e propr. porto, in ordine alla stessa analogia etimologica che trasversale, 3 meglio direttamente dal? affine LÌMES - genit. LIMITIS - limile, confine e propr. traversa (v. Limite). Ad alcuno LÌMEN entrata di casa, è sembrato affine al gr. LÌM[ÈN discendere da pòros via, entrata^ passaggio. Soglia dell'uscio; e per sineddoche Porta, limitare (nome) prov. lindars:== lai. LIMITARE per ALIMENTARE [ngresso; quindi in senso traslato Prinsipio, Cominciamento. Cfr. Oolli'mare, Eliminare, Preliminare, Sublime.
igiene oramai caporiccio mortaretto disdire tafografia scambiare smilzo immaginare quadriglione ruzzolare doppiere mandibola strullo cerotto vesta liccio biroccio cenacolo bruscare sconcludere tragicomedia agnocasto gricciolo malefico quiescente ostracismo callo disposto roccolo spolpare istmici servitu ancare addormire battesimo compagno citrino insolente aeorostatica ruzzoloni realismo coloro ingraticolare indemoniato ammannire babbione rinceffare biscia Pagina generata il 16/09/25