Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
gotto maona minimo ventilare coartare timpanite pezza grosso cortile parenchima scapponeare etiologia lice poltrona sobbollire magliuolo contributo pigmeo corrodere trincare ne ordigno picchettare pirata regalare destro scaleo stracciasacco loto contravveleno sassafrasso tortuoso poli incolpato ragu piuolo gioviale etnologia sperdere cosciale pacchiarotto frugare mormorio volentieri plumbeo rampollo sospensorio nespola azoto ponderare trisavolo idiosincrasia Pagina generata il 06/07/25