Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
branda prolungare laqueare cacciare oncia soprassalto celia contumelia atrofia pesca prurito messaggeria cantiere manimettere distante scopelismo mancistio attrito trireme rimostrare ministro tasso bifido stinca parabolone acherdo sviluppare piropo barco pappatoia allodola sarrocchino gualmo sghignazzare sbranare passola spunzone comitiva mordace sferula tentone inastare pinacoteca tre lachera li quota lucchetto clima emporetico smembrare verguccia approfondare guasto intelletto mesenterio sprezzare Pagina generata il 09/11/25