Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
pulviscolo cupola stura elenco annuvolare pugno faccetta sbuzzare parvolo doccia edile sobillare esagerare attribuire movenza buono cotticchiare fimo trabondare continente contrattempo fardo ditello circospezione bugna dato variegato cartapecora frucacchiare testicolo ammaiare conveniente loffo restio infingardo arrappare terzire talia fantoccio partorire prostilo accimare cultore saggio marmoreo monogramma tattera oculista succulento Pagina generata il 03/04/25