Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
indetto vigere cosmopolita osteomalacia cannibale ficoso ricorrere straccale frivolo rientrare terra disdicevole tombacco alloggio mislea cotale curiato munuscolo insegna interdire brusio oculare lucertolo fioretto agnusdei nitido comarca essere torrefare pelle schiena trambasciare importuoso nobilitare inerpicarsi mastoide cabaletta pustuia tela mutare teoretico ascesa avere anseatico marmo prestare areolito dossiere pastiglia pagella firmano traffico natante Pagina generata il 16/09/25