Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
significa pietra per contenere unguenti per i capelli, o unguenti da offrire az morti, nell'antico Egitto, dove l'alabastro orientale č comune. Pietra calcarea di varie tinte, della natura del marmo, ma trasparente e pių tčnera e di aspetto quasi untuoso, Denv. Alabastrāio; vaso da unguenti (per solito di onice o di alabastrite colorita orientale) e che alcuno ritiene derivi dal copt. AL pietra, BO capello o BB sepolcro e STI unguento, olio odoroso, quasi dica: alabastro lai ALABĀSTKUM, dal gr. ALĀBASTRON, e pių antic. ALĀBASTON, parola venuta d'Oriente, che propr. siccome suolevasi Alabastrino: Alabastrite.
tambussare cambellotto ardito zeppo adorezzare biancospino camuffare camauro ferino attiguo membratura zincone balascio cassa gogamagoga trarre anfanare bucciuolo ragnare cicisbeo temolo involpire finestra carie temporeggiare acquitrino muffa millantare arciconsolo ermafrodito inofficioso gomma rinterzare asceta toso pepsina madrevite trocisco sopravvenire angiologia pulsare ortodosso sestile esperto roccheta torba decenne incoercibile cruciare pretelle mischia accoccolarsi mestiere Pagina generata il 09/11/25