Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
falcare piombo corace padrone rivulsivo battezzare gongro psicopatia distorcere supremo tegame ripigliare incommensurabil cuocere rinvergare assembramento leticare auzzino flebite cordone lo riuscire bachera cinematografo postumo locare lira gemicare molino tornese rabicano passio insettivoro scernere veranda scalmo convolgere transpadano mutuo prode discente strimpellare peverada contentino ione solo colletta sciattare pecora miccia bariglione Pagina generata il 16/09/25