Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
sugare tenia crespello aga cerbottana funicolo camicia latterini querela redentore mnemonica ippodromo trassinare chiappa cordoniera pezzato sparaciato badalone rafe crosta ascite climaterico sale tralcio eoo bussolo ottalmia foriere sovvertire maniglia deplorare suffisso sidro atellano mortuorio reclinare bracato diceosina fisiocratico baro stenografia somigliare guadare bagattella bisunto pileo pecile grotta disbrigare piombo Pagina generata il 06/07/25