Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
naccarato fabbro addizione birbone indelebile miriarca farfalla trullo pagina mostra strafatto vittima lisciare venuto proconsole tocco prillo arzente bardella curcuma sparso posliminio tasta primordio ferula boto uberta pendone straripare tafografia affumicare mai sobbollire scarriera pedinare taccone incorporare mastodonte stradiotto teodolite boario sbirbonare poligala agghiaccio madonna mirmicoleone diana stringa rimesso godrone pinta burrone Pagina generata il 06/07/25