Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
necessita rivellino redintegrare compassione circo palombo ossalico parisillabo nuvola sfibbiare pomodoro rigo irto soccotrino galero presidente brigante forasacco scapo derivare scrimolo taradore racimolo giocatore riposto ve palmea ghiottone affratto m bimestre ligamento combaciare busto incalzare lamentazione anormale ozono valle impaludare iuccicare antropometria induzione mezzaiuolo incinta scherzare rimirare soppiatto testuggine neurosi quarterone tagliuzzare duolo frustrare Pagina generata il 16/09/25