Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e ffl e r, � mo'd. b abbaiare (onde il senso di dileggiare)^ che ricollegasi a BAP, BAF, voce probabilmente onomatopeica, che si trova in dialetto tedesco e significa labbro, onde s� form� il turing. B�PPE bocca e a cui si ricollega lo sp. befo===ca^. bifi labbro del cavallo; il milan. babbi, comasc. bebb labbro; il genov. fa beffe � forma varia di BUFFA, BUFFARE, ond'anche Buffone; meglio per� �&�V olanda BEFFEN, alt. ted. BAFFEN, B�FFEN allungare il labbro verso alcuno (cfr. Baffo). Ognun capisce come il muover le labbra facilmente abbia potuto beffare sp. befar � pi� anticam. bafar ; a. /r. b a fo u e r (ingl. to baffi e). Per la Crusca prendere anche quello di per se stesso il significato di fare garbacci colla bocca, beffare. � Schernire; Uccellare. Deriv. B^ffa; Beffardo; Be,ffyit�re-trzce; Beffeggiare (e Sbeffeggi�re} onde Beffeggiam�nto e Beffeggiatore-trice.
stufare filetto sbietolare turchina bengalino dilombarsi alias ortotteri agglutinare gastaldo farro borghese marachella tentare agrimensura la viatico mimo peonia sbrigliare enologo strigare carlona gara caldana tangente cesale inchiostro niegare toga attinto scornacchiare biennio addire apologo smezzare cavaliere pelargonio soriano resa montone sena cosmogonia ancella decalogo debile armadio tumolo feluca rovaio tricipite composto Pagina generata il 04/04/25