Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che dicesi dimin. di berrétto-a provi, berreta, barretta; BÌRRUS, BYRRUS sorta di mantello con cappuccio, e genericara. Sorta di stoffa rossa scura usata probabilmente per far sopravvesti /r. barrette; pori. birrotó", barreta; 8p. bìrreta e più ani. bar rete; dal b. lat. BERRÈTUM O BIRRÈTUM, BARRÈTUM copertura forma BARRÈTUM), in quanto vuoisi che da principio indicasse una sorta di cuffia quadrata di Uno fino, stretta, della forma e cappucci, e che tiene al gr. PYRRÒS rosso e letter. color del fuoco, da pYR/ztoco (v. Buio, cfr. Birro, Burello, Buro). Per altri deriva dal fr. BARRE (ì.ngl. bar, ted. barren) barra, verga (che può avere esercitato influenza nella del capo, sostenuta a ciascun angolo da una piccola barra o verga. — Coperta del capo fatta in varie foggio e di varie materie. Deriv. Berrettàio; Berrettinaio; Imberrettare; Sberrettàre.
cospetto focara precellere gagliuolo imprudente assunzione burocratico terchio iscofonia poltrone pecetta marrovescio camiciuola tarpeio abbarbagliare acquattarsi brando ravversare avviare pauperismo ammenicolo buca teresiano appartenere incoare data verecondia piromanzia lenitivo vagabondo assorto trasgressione barbuto immensurabile zigrino diarrea mazzo ettogramma sillaba incessante incinta grecheggiare verdone giustizia trasecolare lungo rovescione abiurare crespolino accademia inquisire Pagina generata il 16/09/25