Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
P�-NAS latte, PY-VAS (==== ted. BI-ER) birra; pruss. POUT bere; - Lai. P�-TO per PAU-TO (===gr.eol. PO-NO) bere, P�-CTJLITM bicchiere, P�-TIO bevanda. � Prender per bocca un liquido, principalmente per cavarsi la sete. Deriv. P�TOS, P�SIS bevanda, POTER vaso da bere, formato colPadoppiamento della rad. PA o pi che ha identico significato : Sscr. PI-B�-MI (=== PIV�-Mi)e anche pi� anticam. p�-Mi(nei Veda) Tb�vere e b�re rum. b�; a.fr. beivre, boivre, mod. boire; sp. e pori. beber; cai. e PI-PA-JAMI bevo, PA-TRAMI (=== gr. PO-TER, lat. P�-TERA) bicchiere, P�-NAM bevanda^ P�-TAS bevuto; " Gr. PINO === PIO bevo, PI-PISKO d� da bere, adacquo, B�va; Bevanda; Beveraggio; Bever�re; Bevcr�ccio; Bever�ne; SIM-P�SION banchetto e propr. quello che dicono oggi con orrendo beurer: dal lai. BI-BE-RE vocabolo bicchierata^ - Ant. slav. PI-T� bere, pt-VQ bevanda, POI-TI abbeverare; Ut. Bevibile; Bevitore-trice; B�vone; Bevucchiare; Bevuta-e; Beuta. Ct'r. Birra; P�tera; Imbuto; Pbsca; Pot�bile; Pozi�ne; Pottimccio; Propinare; Simposio.
gestione sdegnare versione tramenare bombice antimouio romeo lucciola sgabuzzino cufico sloggiare estuante formicolare ribaltare dilungare granuloso remeggio sgualcire giornaliero mezzule abbonire bilanciare coppia ritirare falta martagone sbarbare scarsellaccio buggera ciocca stadera conciso patta vermiglio ruggere invadere intraprendere supplente interrare orza doga brado oremus frodare tambussare bussare scapitare pretermettere adacquare sierra azza albo Pagina generata il 04/04/25