Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
intonacare farfallone criterio focherello elefante ammoniaca pudenda arista proditore sensazione tallone colera pavido recidiva rampogna cittadella aprico tintin mezzetto catacomba atrofia colo glande convincere instaurare frenologia sventrare bracalone rifischiare azzaruola sarchiare margheritina corbezzolo intemperie cica epitalamio galvanismo fallare raro impiegare comparita braccetto reagire prezzo stamberga anabattista strigare frantoio omogeneo elocuzione arretrare ristorare lana portante filanda Pagina generata il 07/07/25