Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde OAR-A gola, trasformata la G sànscrita nella B greca, come ve ne sono altri esempi, p. es. gr. BARÙS == OARUS grave (v. q. voce). — Nome generico degli una forma BRUCHEUB^ BRÙCEUS), col dimin. Briciolo vermetto che sta nella radice delle piante. insetti in stato di larva, che rodono specialmente le verdure. Deriv. Brucare, Brucolwo; Brucio (mediante dal lat. BRUCHUS (==== gr. BROÙCHOS cavalletta): e questo dal gr: BRÙCHEIN rodere^ che i filologi brAco sp. brugo; rum. VRUH specie di scarafaggio : rannodano alla radice sscr. GAR (=== GRA),
tranquillo usignolo bottarga crocchiare ossido arbusto scartabello quinta papero faticare pedignone foriere crine sospensorio termopile sfibrare mezzadro ricomporre pappuccia ceroferario fato qualora sponga etichetta svenare mitraglia falconetto intercalare abdicare vela santone fulvido ciuciare ricorrere cedrina fuscello cuoio miracolo relato addebitare boato endivia maccatella bucherarne circolo ciacco scroto cotennone ragliare calamaio connestabile fibra oscuro grato Pagina generata il 16/09/25