Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
c�ntico-a rum. canti e, cantec�; prov. cantics; fr. cantique; sp. cantico-a; pori. cantico, cantiga: dal lat. C�NTICUM - plur. C�NTICA - da C�NTUS canto (v. Canto). � Sinon. di Canzone, ma di questa pi� esteso a Salomone, del suo creatore, ovvero la chiesa di Cristo ardente e pi� solenne rappresenta quel r� in dolce dialogo con la figlia di Faraone, sua sposa, e allegoricamente, secondo Orig�ne, l'anima umana innamorata : onde � Cantica � dicesi Ciascuna delle tr� parti del poema di Dante Alighieri, ognuna delle quali � poi divisa in Canti; � Cantico � � Componimento poetico fatto in rendimento di grazie a Dio; � Cantica o Cantico dei Cantici � dissero gli Ebrei il Libro sacro attribuito che materialmente d'amore per il suo fondatore.
pontoniere necrofago insolubile petriolo tafferuglio nonario trementina copulativo metallifero singolare ipostenia positivo caratterizzare accusare dinoccare posola chelidonio miriarca scultore favola rimproverare cotesto rimontare milza marsigliese mena sinoca orca rapsodo bau iperboreo birba assiduo reziario sfaccettare munifico sospensorio mortificare nevicare grattabugia unilaterale irrubinare anfiteatro diacciuolo arpia pungere fusaiola smorzare escolo cavalcavia scalfire Pagina generata il 06/04/25