Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
soleretta fumata pupillo pane apotegma regolare pasquinata ad disgiungere subentrare ugnolo tritare greve affondare gibbo cimosa rufolare spelare sparlare magnificat masurca inalienabile carriola cipresso erubescente rammemorare stamberga calcografia relegare malta rinserrare arlotto eucarestia fogna fibbia orangutang corsia stranguglione adagiare nebbia commedia accecatoio frattoio butiflone sollenare marangone resistere susino fiera cosso granocchia bacchettone rinviare retroagire Pagina generata il 06/07/25