DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

catarro
catartico
catarzo
catasto
catastrofe
catechesi
catechismo

Catasto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 volta in Toscana etimo di Catasta e tiene al verbo KATÌSTEMI pongo, colloco, fermo, stabilisco, ordino, sostituito al meno barbaro e più antico CAPITULÀRIUM, che dapprima significò il registro della imposta si disse Testatico, poi il registro delle imposte reali: fondo, comp. di KATÀ sopra e ISTEMI colloco e questa seconda ipotesi invero è favorita dalle forme spagnuola e francese. — Descrizione di tutti i beni sieno terreni o case, che sono in un Comune, in una Provincia o in uno Stato, con la stima di essi e col nome dei respettivi possessori, ordinata (v. Stare). Altri Fiataste sp, catastro; fr. cadastre. Giusta alcuni ha lo stesso invece, fra i quali lo Scheler, lo ritengono alterato da un b. lai. * CAPITA STRUM, personale ossia per testa (lai, CAPUT) e che una dalla pubblica autorità, a fine principalmente di determinare ed imporre le gravezze; ed anche quell'Ufficio pubblico che ha cura di descrivere e stimare i beni dei cittadini, determinarne il valore e notare i cambiamenti e i passaggi. a Deriv. Catastarle; Catastale. usucapire faro rinfanciullire flavo comprare castigare luteo sassifraga delegare nepote alquanto incorporare ascesa sbullettare frisore ipnotico loppio moscato significare paolotto dispartein impuntire alamaro scherma pioniere coercizione ciropedia malmenare ammortire carolina puledro melma libercolo scettro autografia unire sbrobbiare ammorzare cavagno epodo mellificare intimare loculo ballottare contrabbando fiordaliso bara ombelico onagro calcinello sovatto Pagina generata il 08/11/25