Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
secondarie di comporre, costruire, ammucchiare, cenótąflo gr. KENOTAPHION da KENŅS vuoto e TĄPHOS sepolcro, tomba (che il suono sembra ravvicinare a TAPHROS fossa, vallo) da THAP-TO (aorist. 2. Č-TAPH-ON, perf. TČ-TAPH-A) seppellisco, che il Bopp e il Grimm in mare o in guerra lontani dalla patria, che non avevano ricevuti gli onori della sepoltura. Cfr. Epitafio. tratti propr. deporre, e TĄPHOS deposito del cadavere e potrebbe dall'antica in un5 urna, legano alla rad. TAP (sscr. TAPAMl) scavare. [Altri propone la rad. STAB che č nel SSCr. STABHNÓMI (== gr. STČMBO, STEIBO) consolidare anche trarre giusta. spiegazione la voce TĄPH-BOS fossa, vallo, mediante le idee usanza di abbruciare i cadaveri e di riporne le ceneri che darebbe il senso di cosa che sta, che č immobile: ma la ipotesi non merita seguaci]. Monumento sepolcrale vuoto, detto ancora tumolo onorario, eretto in memoria d'illustri defunti e che una volta si innalzava a cittadini morti bruciare, ond'anche il gr. TČPHRA cenere calda (v. Tiepido), ma il Curtius crede pił conveniente staccare dalla rad. sscr. DHA porre (cfr. Famiglia), dalla quale sgorgherebbe il concetto di deporre: onde THĄPTÓ varrebbe
plumbeo proco stribbiare scarmigliare vantaggio latitudine rupia zaccarale mantiglia frazio chifel minuta elica sommossa feltro micante assolatio cominciare microbio rescrivere inarpicare cadrega rilento sintassi mollare orare impugnare rifreddare coetaneo assiso burnus vespero rubrica lodo squadrare borgo tropo tarlo distemperare sbracare iusco li eiaculazione adottare gigotto stampiglia omonimia amb identificare burchio sbagliare volanda solino modello Pagina generata il 08/11/25