Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
indi Componimento di prosa centóne lai. CENTO - acc. CENTÒNEM che alcuno riferisce a CÈNTUM cento, ma invece il sscr. KUNTA lancia, che confronta col gr. kontòs, te.contus risponde al gr. KÈNTRON (=== sscr. KANTHA, a. a. ted. h a d a r a) da KENTÈO cucio e propr. perforo.^ dalla rad. KANT, oncTanche o poesia, fatto di versi o passi presi qua e là a bella posta da uno o più scrittori, tale la canzone a Dante del Giusti. — « Centóne » dicesi pure uno Scritto nel quale l'autore, non sapendo far di suo, piglia idee o frasi da questo o da quello scrittore, palo. — Veste di più pezzi e ritàgli, ed anche un'Opera di musica accozzata da pezzi di vari maestri.
tanno riformare pamela anormale gestione strufolo bali inauspicato capire biglio assortire petecchia liguro proporzione talare foro sgocciolare svista cicerbita pizzochero temprare avello fondello cognato astrolabio rugumare ronco addossare marasca dedurre piegare mite collettivo frodo diatonico paralipomeni masurca sotterraneo sberluciare ammostare deputare pilone cimasa opimo spennacchiare assortire nel istrumento ciottolo begonia giubbilare pecora sbracciare bambola proconsole stricco Pagina generata il 06/07/25