Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
potrebbe essere una diramazione della rad, sscr. KAL risuonare o GAR gridare, a cui sembra rannodarsi anche il ted. GACKERN (per GARCHER-N) schiamazzare delle galline (v. Chiamare). [Altri non bene congiunge allo sp j acara romanza, che tiene all'arac. ZĄCAT racconto}. Far vano cicaleggio, ossis Tener chioccare, al ted. klagen lamentarsi, onomatopeico del cat e 1 a e a ciarla, chiacchierare Voce probabilm. formata sullo stesso stampo fr. e 1 a q u e il batter dellt mani, claquer scoppiettare, che staccansi dal suono CLAC, CLAG esprimente strepito (v. Clangore)^ che ciņche campana, dell'ina, to clack strepitare. affine discorsi senza proposito. Deriv. Chiącchiera; OhiaccMer aménto ; Ofiiac chierąta; Ohiacchie.ratóre-ir'Cce; Chiacchiericcio, Chiacchierino; Chiacchierio; Chiacchierone.
quietanza sbugiardare palanca taccolare baggeo grifo borrana mercuriale lavina rinvispire eu soprassello scantonare augnare disaminare vomere riconvenire cedrolo molo agrimensura pastoia trismegisto enfasi sugliardo ribadire grinta idra cimento sconsolare reiudicata permiano omogeneo base cala restaurare scorno buristo esulcerare ortogono frenulo massello riscolo spicciare gradare risegare macarello disobbedire menda completo sotterrare tendine orfanotrofio diacono crasi Pagina generata il 09/11/25