Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
tirare passo triturare esodo paracentesi canzona psora dilaniare meschino pirone talamo bulicame passio oppignorare preliminare coscio ghezzo protozoi novanta sciame ciaccia caso gogamagoga torbo pendio paguro buttero madornale contingente latitante bioscio lupino miosotide repulsivo polvere suicidio porro epopea vampo carattere meriare ovile sagrista ugola apostema inzipillare gruppo infognarsi propizio mielite tagliuzzare rovello orfano afflizione Pagina generata il 09/11/25