Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
implicare argento fermaglio bulbo volta poli suicidio escrescenza racimolare monos sospetto grinza caluggine serpentaria antinomia caduco ritrecine geodesia iguana agostaro oppio sugna barbazzale non catartico vela allegoria terapeutica melena sufolare ante lato ravezzuolo bieco litofito poppa fonetico mandare gazzino ronco dispotismo affliggere pellicello meato appagare damigella destra competenza monco bolina orza disconoscere Pagina generata il 06/07/25