Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
ciglio dal lai. CILIUM == gr. KY-LON che ile propr. V estremo ambito della palpebra^
4
gr. KY-� esser gravido, KO�* LOS incavato (v. Cz'elo)', ma che � pi� omogeneo al significato riferire alla rad. KAL o SKAL coprire, ond'anchelevociCe^ae Celare (v. Celare). del Curtius alla radice KY-KU, che � Quella parte della fronte che � sopra all'occhio con un piccolo arco di peli, e dicesi pure cosi PArco stesso vestito di peli. fossa, che appellasi pure Ciglione, e quindi vale Argine, Margine in cui nascono i p�li destinati a difendere Vecchio: onde taluno connette al verbo KILI� volgere, KILL�S curvo (v. Cilindro), ed altri sulla scorta Poet. � usato per Occhio, Sguardo. Per similit. dicesi a quel terreno per lo pi� erboso e rilevato che sovrasta alla ha il senso di essere convesso, da cui pure il ed anche la Parte prominente di un colle, di un monte. Deriv. Cigliare {^Ciliare}-, Cigli�tto; Ciglione; Cigliuto; Sopracc�glio,
ruggine ciliegio bazzana trisulco rotifero lagone idem entrare sinequanon accaffare ma dragomanno lampone rottura pincianella crocco sinodo fattucchiere pescaia mele narcotico accaparrare flussi accismare locuzione prolegato tarida abbacinare esecuzione sciocco amarra mucilagine gretto spaldo antico deterso cediglia sigrino acquitrino catana felice ombra cresta ovolo accessorio tumultuario granitura rimescolio storace inalberare coditremola postilla ciurmaglia brusca corallina Pagina generata il 04/04/25