Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gridare della gallina eoe. Gfr, Chincaglie, Chiocciare^ Chioccare, Cr odiare, Chiacchierare]. Voce poetic. nasale [N] (v. Chiamare), [II tema CLAG, CLO& comparisce in molte lingue per rappresentare che confronta col gr. CLA&GÈ suono, rumore, strepito, specialmente di strumenti bellici da CLÀNGERE === KLÀGGEIN e KLAZZEIN (ted. klingen) risuonare, dalla radice indo-europea KAL suonare, convertita in OLÀ, allungata in CLAO e nel latino anclie con intromissione dalla suono e rumore. Per es. ingl. clack ====/r. cliqueter, galles. cieca strepitare, Vang.sass. clugga, clucga === ted. glocke, ingl. clock, armerie. choch, ci clangóre lat. CLANGÒREM, e eh, irl. e log, galles. e lò e, fr. e lo eh e campana (e quindi ^orologio), il sass. cloccan, ted. Suono gluccan il della tromba.
gnaffe cipolla rampicare ramatella ciborio fallibile balzano spalluto rebbio rimbrottare ferzo deludere cotticcio arresto cilindro berciare divoto mola cloaca faida propizio ortica indocile lassativo intervenire spillo bussolante laude palanchino addormire equipollente crapula napo scozzare pescaia quidam grancitello mansionario paraclito sacerdote convinzione rondaccia accalorare camiciuola falange ventola remoto involpire regalare Pagina generata il 09/11/25