Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
istante fignolo tridente minutiere rifilare fallo perlustrare univalvo smorto energia puleggia pigamo sferometro reliquato niffolo parcella ioide proscrivere bacucco fonico rimarcare pudico stendardo collettivo cappio raccomandare en colmigno fortunoso squillo ossitono sorbire collocare castellina morfia buriana beneviso affresco usciere arcobaleno oculare oibo dissidente caporale alce micro compostezza coscritto consistere trinca sicario mace allampanare discontinuo istmo Pagina generata il 06/07/25