Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
canoro familiare cicerchia cimiere rinvivire pubblicano accidia malvagio contrabbasso crovello ippico carbonari morione sociale giostra cavalcare isterismo boccaporta rinvalidare coscrizione curandaio arrembare zoologia calcite giaggiolo capocchio onerare singhiozzare algebra adolescente calumare addestrare mantenere pontoniere punta cittadino arco giubbilare ermeneutica idrato orfanotrofio stroppa assurdo unciale basilisco nomenclatura erbatico povero dissociare taccagnare traversia tiorba augustano fisiologia Pagina generata il 16/09/25