Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
erratico teismo turare sufficiente truciare cerchio preda appiccicare corrotto raggiungere indomito sporangio montanello presbite rottorio quadruplice andana guazzetto sopravvivere virus acquisire lochi unico greppina nubifragio dittatore polluzione malandrino esodo sfracassare incursione palillogia catarzo moccolaia abrostino factotum canapicchia mano baule tesoreggiare aluta grano faceto quia annusare allupare propulsare corampopulo sguinzagliare ribobolo respiro bacchio Pagina generata il 02/04/25