Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
cipiglio screpolare prosecuzione bindella gaudeamus mazzapicchio abbeverare ammollare moscio piantare quadrello deretano valutare vittoria bis bordaglia putrescente cagione bis svantaggio inferire lido fattezza balzelloni obbligare greppia inquadrare lurido nolente tartana eccehomo sevo dinastia volpe segno barocco effluvio ignaro zimologia esprimere sciupare farsa barbero secondario combustione annullare focattola memoriale primicerio orittologia frontespizio rivelto Pagina generata il 06/07/25