Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
magolare platioftalmo margherita arrostire inciprignire rimovere correntezza onde vispo pregustare giudicare setto baio misogallo commettere condiloma valore colore salve gora chiavistello suono dindellarsi visivo rama diacciuolo deh eliotropio spuntone sciampagna recondito meccanico nerina allora sportula elevare triviale litta visorio groppone adianto tepore tuffare superficie medico quietismo referto vagone parago abbastanza rascia imposta scardinare ere Pagina generata il 16/09/25