Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
colombicidio dilollare garzone illudere trasviare aggraffare strafine permiano erebo incommensurabil ipnotico permettere presciutto irrefrenabile calcagno magno nomignolo staggire imbucare senile regnicolo liscivia rango ionodattico coclea sbocciare crecchia offesa nocella lauda quartaruolo coprolito idraulica innovare spiluccarsi squamma sformare patta arca conterraneo sorridere archeologia turcimanno facciuola celata recidivo svaligiare mezzo Pagina generata il 08/11/25