Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
puerile quinterno aguato suffraganeo pomerio verdetto impavido pisolare matita ipercenesia notturno reazione asperita cocuzza emolumento restrizione delineare funereo maggio orichicco apparitore incamiciare ioide squarrato eresiarca fisico precoce neutro gravare garda emorragia esultare plastica malmeggiare draconiano stabulario sericoltura propulsione alcool ripiegare immune volano altana escusare saio latteo noderoso scuffina membratura tane esattore disfare annunziare forno Pagina generata il 06/07/25