Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal gr. KRÒTALON e questo da KRÒ-TEÓ faccio rumore, strepito, voce probabilmente onomatopeica, cròtalo == lai. CRÒTALUM dalla radice KAR === KRA fare strepito, on- I
3
a. slav krakati gracchiare(cfr. Corvo e Croccare) Nome di un antico strumento, che nelL medaglie si vede in mano de5 sacerdoti d Cibele, de5 Satiri o delle Baccanti, ed eri composto di due piastre e battute Runa contro Paltra, com si fa delle nacchere, davano suono. Nome grosso rettile detto comu nemente Serpente a sonagli, che ha il di sotto del corpo e della coda coperto d certe scaglie cave e mobili, le quali ne muoversi Inanimale, rendono strisciando un suono stridulo, come di foglie secch agitate. Cfr. Crocchiare. di un d'anche il Ut. karkti, krokti, di rame, che agi tate
chepi pudibondo vescovo fusaggine appaciare avvicinare rembolare parafimosi fondare meccanismo citraggine presentare giumento ugnere bazza pupillo adulto permesso irremissibile assegnamento vitiligine tumefare dispiegare repugnare furfantina imperito piaggia bozzetto linfatico cantaro spanare immantinente vie vescia ciliegio importuoso nepente circostanza settenviri quassia sentore vorace prendere rinculare bizzarro rincasare fusaiolo intimare gazzella appetito pregeria mezzo felino Pagina generata il 09/11/25