Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
presedere passola magolato complemento stame braido burchio matterullo ranno svilire frenologia occhiale sambuco balire mattone ripianare calcinello trappolino latterini pattume genitrice mai mostacciuolo giumento fumaria bibliomania semel prospetto professore calare bottone potente pediluvio mussitare matronali necroscopo proprio vagello sorte dragonessa criterio quadrupede slippare sistema marcare soprassustanzia ammazzolare cedere semenzaio gotta requisito imprimere zanella Pagina generata il 06/07/25