Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
vestale sguardare diroccare testone babaiola politeama legale olimpico farpala arrapinarsi rincappellare muggine sgraffa sillessi diminutivo libertino privato rotacismo tibet suntuario cicisbeo zannichellia tecnico rum contraccambio ribes infinocchiare distornare appressare stumia malaga arigusta mandibola chioma passiflora tessello incettare antimouio caprifico aliquota furto ore attorno abbaruffare vendetta invogliare entasi ricettare coito presbite nevrotomia quondam implume Pagina generata il 16/09/25