Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
nunzio eccetera testa mucchero ferigno uggia cesta marionetta leggero camelia tata sermollino dormicchiare pregnante palmoscopio caruncola compilare impugnare desiderio lume rotolo annizzare dettato barella zezzolo soffietto ceto spitamo elettuario satira eponimo nomo tumescente gibus nocivo zizzania silfide alenare vigile rimestare religioso cartone ritratto sudore dissertare madama brogliare mimosa sfondato impagliare omesso finire marchiano scocciare Pagina generata il 03/04/25