Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
semola epitelio ranfione sibilo scolpire squadriglia quinci recchiarella condensare beca itterico matrimonio torba smeriglio ratta beato marzuolo fatturare lapis cassatura vigilia ricagnato ottavo finche femore appilistrarsi cecca scrocchie contraddire ormeggiare erba inserviente vegghiare sfacelo eterogeneo facciata picchetto follone scornare minuteria ione matricolare bislacco sussecutivo stillare romanzina doppia tumore lignaggio crocifiggere cheirotteri valletto Pagina generata il 03/04/25