Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
accipigliare autografo maliscalco guarnacca serventese demente triplice bevere trinca liberare trozzo soldo chepi magistrato sedile vigilare equabile processo lite settanta abbarbicare ridosso fidanza impiantare pollezzola congiurare dilazione slacciare cambri equilibrare purificazione alliscare ciancia elisir sconcorde cambellotto pulviscolo nobilitare tradimento rimpello tombolata attenuare principio ciclo ipertrofia postribolo dilaniare bre canzona lumacare lineamento spulire Pagina generata il 03/04/25