Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
cosmorama provvido pannocchia pertinace scerpellone fiaba infortunio otturare bernesco stolzare passibile carbonari complemento calendimaggio brillo piena amministrare sbeffeggiare espiscare duplice breviario conforme fanatico malo possente viera termoscopio meandro ipocausto piastra abominare ionodattico confine ossaio saggio vettura microbio augusto grato telemetro diagonale nomoteti dogaia flagellanti arresto pappataci tumido albicocco bitorzo purana ruta Pagina generata il 16/09/25