Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
illusione scasimo espiscare ilarie salacca monitorio cronologia scrutare fidelini gastrico recluta befana berillo smalzo dirazzare manevole tralice brincello neh osteite codicillo ghiribizzo paracleto teodicea veridico salsa pentaedro sbrendolo bancarotta piccatiglio erpicare lendine rinviliare preambolo coprire antro degente casella costipare epistassi crisma attristare magnano rinvolgere tigrato testa smussare quartario lunula levita Pagina generata il 03/04/25