Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
potare trozza vantare penati pila coscienza cosso imboschire eleuterie opuscolo embrice spolpare tamerice melanconia rescrivere flebite pirite perequazione squatrare gottolagnola paragoge fotofobia passina granata intro sgarrare archetipo contingente mollare collegio acustica piccaro listello svaporare raggio galanga rupia malato groppone scacco filipendula mistral incrocicchiare stereometria ridondare dismettere bargello centaurea nizzarda ostacolo valso lupino calamita tassare Pagina generata il 16/09/25