Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
compungere ventoso aulico citrino trattamento giacobino licenzioso sagrato iato leticare dissenso celtico parterre orma sbercia meso pronao stipa viripotente aglio sguinzare braca chiosa nunzio indicibile ispezione crociato dilavare tombola inspettore abburattare baule infermo cimare cuocere gavina trimpellare galvanizzare attenzione struzzo cintolo tappo alloppicare frantume rimunerare vitalba alveare vinacciuolo prototipo contundere libero combattere vibrato trambellare Pagina generata il 06/07/25