Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
berlingare cavezza paese bigoncia verretta gualdana fero eterarchia bollire tonare concreto cadrega berza aretologia ribeca inarcare coguaro assaggiare combuglio polizza iposarca atterrire morsicare saponaria truccone lettisternio riandare ramatella buccolica fogno mirto apoftegma procedura lettiera malandrino galvanoplastica serafico volontario idiotismo tempestivo mastoide annasare armilla riandare membro bali picciuolo w babele discolpare mentastro clizia Pagina generata il 03/04/25