Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
verdone pastricciano bondo poledro striscia grattugia ringraziare piroga figliuolo vergola giusarma suolo semiologia sinoca parco turrito sambuco appallare nonnulla zingone si defatigare maccatella presa tiemo telonio flettere chifel abbuna confluente cangiare gioia testare gastrico traghettare scellino sesterzio istmo regolo vomito muffa piva marca ruota ceppo squittire confidenza diodarro attortigliare quaderno fautoretrice incamerare miscredere Pagina generata il 06/07/25