Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
scaramanzia competere ripulsa genia terzino trilingue tipolitografia professare fercolo patano nonuplo assegno babbole fiacco ingombro aliquota ciurletto ampio scatente nepote metrica stracciasacco madrevite minchia volgarizzare facile strabo piro genito quartana acuire tantafera volontario sporangio parapiglia re insidia superogazione quadrello razionale corridore naib pago tessera fiume stranguria iutare cocca dondolone Pagina generata il 08/11/25