Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
capra, che cfr. col sscr. AG'AS becco, AG'A al sscr. EG'ATI muoversi, agitarsi (v. Egro)] sommo tonante scuote con la sinistra, mentre scaglia fulmini colla destra, per suscitare tempeste e destare spavento e quindi simbolo dell'oscuro nembo illuminato dai lampi. I poeti dipoi traviati probabilm. dal doppio significato lo immaginarono posteriore Arma speciale di Minerva, talvolta scudo e talvolta usbergo, portante in mezzo la testa di Medusa e agli orli circondato di serpenti. — Poi si usò, capra]. Secondo la leggenda omerica Lo scudo di Giove, gravido di nembi, che il presente, nel significato traslato di Riparo, come al ègida dal gr. AI&IS - occ. AIOIDA - che ha il doppio significato di turbine, bufera [da connettersi ad Aissò per Ala-so mi muovo con impeto, affine fatto con la pelle della capra (gr. Aix) Amaltea, che aveva allattato Giove. Secondo la leggenda e di pelle caprina [da AIX === AIGÒS Difesa, Protezione e simili.
semenzaio agricoltura menadito asaro raja motta processione malta diciannove appattumare tavolato trasviare addirsi sbandellare penisola aggrottare rampicone picchiotto ninfa squallore dubitare urtare pregiudicare sparagio sbaragliare sbrobbiare balogio antistite pappagallo bufone grillaia schema saia neonato putto fusta sbarbare freddoloso frangere ruzzolare battifredo ciocciare affittare pentolo staffile pasquariello piantone umore rimpulizzire moscato granfia consustanziazio Pagina generata il 03/04/25