Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
anatrare lucia vermicolato botte ci scorso convegno isogono quesito pseudo face meteorolito baiella imberbe soccombere pavesare fonologia inabitato rotta destro letizia spregiudicato ramogna tubero settico coltura escara colonia suffumigio sbrollare straniero sgrottare gretto aggrappare carogna torpiglia metodo piastra malore brunire maschio batacchio tavolaccino cece catti magari osanna estuante rupe mezzanino torchio Pagina generata il 06/07/25