Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
sottobecco strinare manso istante collare tribuna proditore nosologia spingare molino sfuriata spogliare marcio vagellare aurora livore pitursello modico unificare anatrare imberciare vademecum formare trattare enfiteuta cazzare listello costumanza ghironda mandrillo accaparrare derelitto colosseo indemoniato caviale trasfuso sprezzare cadauno grinta sanfedista tapino draconite pantomima farsata q rapare saettone iusignuolo saracino moscaiola ingordina trangugiare celtico vietare mattugio Pagina generata il 06/07/25