Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
serio suppletorio appellare ardere regno letto bramito ottobre turcasso blu strame libero gramuffa mingherlino pianoro quaderno vi intradue rattorzolare prossimo padrino fragola avvitare biennio basino oliviera sbardellare salterio clava raffacciare accappatoio stinche visibilio rogantino marrocchino balia maglio coreo redo rifinire abbaiare rovistico acquetare fantolino bifora sbattere frullino mordente segnacolo Pagina generata il 16/09/25